Skip to main content

Se hai un sito web e ci lavori ogni giorno saprai benissimo che una delle attività più importanti da svolgere è quella di effettuare sempre dei backup regolari al proprio sito web.

Perchè se non effettui dei backup regolare, rischi di perdere tutti i tuoi dati in caso di problemi come attacchi informatici, perdite di dati o conflitti tra plugin sul sito.

Ed ecco quindi che allora sorge spontanea la domanda “Come posso effettuare un backup del mio sito?”

Per effettuare un backup di un sito web ci sono molti modi come: farlo in maniera manuale scaricando i file e il database sql tramite Filezilla e php my admin, affidarsi a dei backup automatici forniti dai servizi hosting (sconsigliato), oppure puoi usare dei plugin appositi progettati per effettuare dei backup del sito web che sono rapidi, semplici e immediati.

Fortunatamente, se utilizzi WordPress come CMS, hai a tua disposizione molti plugin backup disponibili che possono aiutarti in questo passaggio.

Alcuni dispongono di una versione gratuita e altri invece richiedo un investimento per installarlo sul sito web che oscila intorno ai €30,00 annui.

In questo articolo, abbiamo elencato secondo i nostri test che abbiamo effettuato nel tempo, i migliori plugin backup per WordPress in modo da poter scegliere quello giusto per te.

1. UpdraftPlus

migliori-plugin-UpdraftPlus-misaweb

Il primo della lista è UpdraftPlus, il plugin backup per WordPress più popolare e scaricato dentro la directory ufficiale di WordPress. Conta ben oltre 3 milioni di download e più di 8000 recensioni positive lasciate dagli utenti ed sicuramente la scelta migliori se cerchi un plugin di backup gratuito da scaricare.

UpdraftPlus come funzionalità ti consente di creare backup manuali o di programmare dei backup automatici ogni quattro, otto o dodici ore, giorno, settimana, ogni quindici giorni o ogni mese archiviabili poi su servizi esterni di archiviazione come Dropbox, Google Drive, Amazon S3 e molte altri.

Dispone di una versione gratuita e a pagamento che parte da € 55,00 / Anno. La versione gratuita ti permette di creare e programmare backup automatici archiviabili poi su Google Drive o scaricabili sul host del sito web.

Mentre quella premium sblocca funzionalità aggiuntive di personalizzazione e archiviazione, uno spazio archiviazione da 1GB su UpdraftVault (Servizio di archiviazione cloud di UpdraftPlus) più il supporto premium in caso di problematiche con il plugin.

Se vuoi scaricarlo gratuitamente vai al link download di UpdraftPlus sul sito web di WordPress.

2. BackWPup

migliori-plugin-BackWPup-misaweb

BackWPup è un altro plugin di backup molto popolare per WordPress. Questo plugin ti consente di creare backup completi del tuo sito WordPress comprendendo al suo interno temi, plugin e database per poi salvarli in locale come file zip, su una cartella del host web, inviarli tramite email oppure di salvarli su una varietà di servizi di archiviazione cloud, come Dropbox, Amazon S3 e molte altre opzioni.

Una delle caratteristiche uniche di BackWPup è la sua capacità di eseguire il backup del database del tuo sito WordPress su una base regolare. Questo aiuta a garantire che i tuoi dati siano sempre protetti.

Inoltre se acquisti la versione premium come ulteriori opzioni di archiviazioni avrai il backup anche su Google Drive e OneDrive più il supporto premium in caso di problematiche con il plugin

Se vuoi scaricarlo gratuitamente vai al Link al download di BackWPup sul sito web di WordPress

3. BlogVault

plugin-backup-per-wordpress-blogvault-misaweb

BlogVault è un plugin di backup e migrazione di WordPress all-in-one. Oltre a fornire backup automatici e programmati del tuo sito WordPress, BlogVault offre anche funzionalità di migrazione per spostare il tuo sito da un host all’altro, un opzione molto utile da utilizzare se vuoi spostare la tua installazione WordPress senza problemi.

BlogVault come opzioni di backup offre il backup giornaliero e il backup in tempo reale di WooCommerce che poi possono essere trasferiti facilmente su Dropbox.

Il suoi tre punti di forza sono:

Il primo è che ogni backup creato dispone di un mini-menu che consente agli utenti di scegliere facilmente cosa fare con quel backup specifico

Il secondo è che la piattaforma mostra i timestamp per i backup precedenti e futuri.

Il terzo è che BlogVault offre anche la funzionalità di ripristino del sito web con un solo clic, che ti consente di ripristinare rapidamente il sito web in caso di problemi.

Se vuoi scaricarlo gratuitamente vai al link download di BlogVault disponibile sul sito web di WordPress.

4. Duplicator

migliori-plugin-Duplicator-misaweb

Duplicator è un plugin di backup e migrazione di WordPress più facili da usare. Con Duplicator, puoi creare facilmente un pacchetto di backup del tuo sito WordPress, che include tutti i file, i database e la configurazione del tuo sito in unico file .zip.

Un pacchetto che una volta creato potrai scaricarlo sul tuo pc e tenerlo a disposizione in un futuro se avrai necessità di migrare il sito web da un host a un altro host oppure se devi ripristinarlo sul tuo sito web.

Duplicator, come la maggior parte dei plugin backup per WordPress, dispone di una versione gratuita e una versione a pagamento chiamata “Duplicator Pro”.

La versione gratuita ti permette di creare solo il file backup del sito web mentre la versione a pagamento ti permette di creare il backup e in più ti permette di archiviare il backup su Dropbox, Google Drive, Microsoft OneDrive e Amazon S3.

Se vuoi scaricare la versione gratuita vai al link download di Duplicator sul sito web di WordPress

5. Jetpack VaultPress

plugin-backup-per-wordpress-vaultpress-misaweb

VaultPress è un plugin di backup e sicurezza di WordPress sviluppato da Automattic, la stessa società che ha creato WordPress.

Con VaultPress puoi creare backup automatici del tuo sito WordPress per poi salvarli su loro server cloud sicuro.

Dispone di un opzione di ripristino immediato del sito web in caso di problematiche e offre anche al suo interno funzionalità di sicurezza per proteggere il tuo sito WordPress da attacchi hacker e malware.

Il plugin non è gratuito ma richiede un investimento molto minimo di $ 39,00 / Anno che ti permette di avere il plugin con tutte le funzionalità premium, lo spazio di archiviazione cloud e il supporto premium in caso di problematiche.

Se vuoi scaricarlo gratuitamente vai al link download di Vaultpress sul sito web di WordPress

6. WPvivid Backup Plugin

migliori-plugin-WPvivid-Backup-Plugin-misaweb

WPvivid Backup Plugin è un altro plugin di backup gratuito per WordPress. Questo plugin ti consente di creare backup completi del tuo sito WordPress e di salvarli su servizi di archiviazione cloud come Dropbox, Google Drive e Amazon S3.

WPvivid Backup Plugin offre anche funzionalità di ripristino con un solo clic per aiutarti a ripristinare rapidamente il tuo sito WordPress in caso di problemi e in più offre anche l’opzione di migrazione sito.

Ma la funzionalità più interessante di WPvivid Backup Plugin è l’opzione di creazione ambiente staging che ti permette di effettuare i test di nuovi plugin e temi senza compromettere il sito web online.

Se vuoi scaricarlo gratuitamente vai al link download di WPvivid sul sito web di Wordpress

7. Total Upkeep

migliori-plugin-Total-Upkeep-misaweb

Total Upkeep è un plugin di backup e migrazione di WordPress gratuito e facile da usare. Questo plugin ti consente di creare backup manuali e automatici completi del tuo sito WordPress e di salvarli su servizi di archiviazione cloud come Dropbox, Google Drive e molte altre opzioni.

Total Upkeep offre anche funzionalità di migrazione per spostare il tuo sito WordPress da un host all’altro facilmente e senza problemi.

Se vuoi scaricarlo gratuitamente vai al link download di Total Upkeep sul sito web di Wordpress

Migliori plugin backup per Wordpress: Conclusioni

Scegliere il giusto plugin di backup per il tuo sito WordPress è una decisione importante. Con così tante opzioni disponibili, può essere difficile scegliere quello giusto.

Tuttavia, se stai cercando un’opzione affidabile e facile da usare, UpdraftPlus, BackWPup, BlogVault e Duplicator sono ottime scelte.

Se invece stai cercando un’opzione premium, VaultPress è un ottima opzione se cerchi funzionalità di sicurezza avanzate.

Indipendentemente da quale plugin decidi di utilizzare, assicurati di effettuare regolarmente backup del tuo sito WordPress per proteggere i tuoi dati e garantire che il tuo sito web sia sempre al sicuro.

Hai bisogno di supporto con il tuo sito web WordPress?

Effettuare la gestione del tuo sito web su WordPress ti porta via molto tempo ed energie? Perchè non provare subito il nostro servizio di assistenza WordPress.

Ci occuperemo noi di effettuare i backup del sito web, della manutenzione e la gestione.

Per poche decine di euro al mese potrai risparmiare tempo ed energie che potrai dedicare su compiti più proficui per la tua attività online.

Scopri ora la manutenzione siti web con WordPress.