Stai svolgendo delle attività SEO sul tuo sito web? Allora sicuramente avrai sentito parlare di questi termini: “indicizzazione” e “posizionamento”, e giustamente ti starai chiedendo cosa vogliano dire questi due termini e quali sono le loro differenze.
In questo articolo oggi ti spiegheremo cosa significano e quali sono le differenze di questi due termini.
Indicizzazione e Posizionamento: Qual è la Differenza?
Molte persone e alcuni webmaster tendono ancora a confondere indicizzazione e posizionamento come se fosse un termine unico oppure un processo unico, ma in realtà sono termini molto diversi tra loro.
Infatti, quando parliamo di indicizzazione ci riferiamo al processo in cui i motori di ricerca come Google esplorano il tuo sito web e archiviano tutte le informazioni presenti sulle pagine web del tuo sito.
Mentre quando parliamo di posizionamento, invece, ci riferiamo alla posizione in cui il tuo sito web appare nei risultati di ricerca per una determinata parola chiave.
Ma vediamo i processi nel dettaglio:
Indicizzazione
A cosa serve l’indicizzazione?
Come detto prima, quando parliamo di indicizzazione parliamo del processo attraverso il quale i motori di ricerca come Google raccolgono, elaborano e catalogano i contenuti delle pagine web per renderli disponibili agli utenti che effettuano una ricerca.
L’indicizzazione è un processo importante perché permette alle pagine del tuo sito web di essere trovate dagli utenti che cercano informazioni specifiche su Google.
Quanto ci mette Google ad indicizzare una pagina?
Il tempo per indicizzare una pagina del tuo sito web varia in base a diversi fattori come la qualità del contenuto della pagina, l’autorità del tuo sito web, il tempo di caricamento del sito web.
In media però, una nuova pagina sul tuo sito web può essere indicizzata da Google in pochi giorni, settimane oppure addirittura in alcune ore (se il contenuto è veramente di alto valore), ma ci sono anche in alcuni casi che l’indicizzazione di una pagina può richiedere anche mesi.
Discorso diverso invece se si tenta di indicizzare una nuova pagina su Bing e Yahoo, motori di ricerca che tendono ad indicizzare e scansionare le pagine del tuo sito web meno frequentemente rispetto a Google.
Tuttavia, sfruttando le tecniche di ottimizzazione SEO on-site e off-site è possibile aumentare notevolmente la velocità di indicizzazione del tuo sito web e inoltre ti aiuta anche a rispettare i requisiti di qualità richiesti da Google.
Come sapere se una pagina è indicizzata?
Per verificare se una pagina è stata indicizzata da Google, il modo più semplice è sicuramente sfruttare la barra di ricerca Google.
Ad esempio, se vuoi verificare che una pagina del tuo sito web è stata indicizzata correttamente, prova a digitare nella barra di Google la seguente stringa:
site: "www.tuositoweb.it/paginachedesidericercare"
(Ricorda: cambia l’url della stringa con l’url della pagina del tuo sito web che desideri cercare.)
Se la pagina è stata indicizzata correttamente, la visualizzerai subito come primo risultato.
Posizionamento
Cosa si intende per posizionamento su Google?
Il posizionamento su Google si riferisce alla posizione in cui una pagina del tuo sito web appare nei risultati di ricerca organici di Google.
Come dicevamo prima, il posizionamento di una pagina è dipeso da numerosi fattori, tra cui la qualità dei contenuti, l’ottimizzazione delle parole chiave all’interno del contenuto, la popolarità e l’autorità del sito web e l’esperienza dell’utente come il caricamento delle pagine.
Come è determinato il posizionamento di una pagina su Google?
Come dicevamo prima, il posizionamento di una pagina è determinato da numerosi fattori, tra cui la qualità dei contenuti, l’ottimizzazione delle parole chiave all’interno del contenuto, la popolarità e l’autorità del sito web e l’esperienza dell’utente come il caricamento delle pagine.
Google per svolgere al meglio il lavoro di classificazione e posizionamento utilizza degli algoritmi (es. E.A.T, Panda o Penguin giusto per nominarne alcuni). che permettono di valutare questi fattori e determinare il posizionamento di una pagina nei risultati di ricerca organici.
Come si migliora il posizionamento di una pagina su Google?
Per migliorare il posizionamento di una pagina su Google, è importante innanzitutto scrivere contenuti di qualità (e questo non ci stancheremo mai di dirlo) e poi utilizzare allo stesso tempo anche le tecniche di ottimizzazione SEO on-site e off-site per i motori di ricerca, come l’uso e la scelta di parole chiave strategiche per acquisire traffico sul tuo sito web, la scelta di immagini che siano inerenti al contenuto che hai scritto e la costruzione di un profilo backlink di alta qualità.
Conclusione
Ricapitolando:
1. L’indicizzazione e il posizionamento sono due processi diversi con significati diversi ma correlati tra di loro.
2. L’indicizzazione è il processo attraverso il quale i motori di ricerca raccolgono e catalogano i contenuti delle tue pagine sul tuo sito web, mentre il posizionamento si riferisce alla posizione di una pagina del tuo sito web nei risultati di ricerca organici.
3. Per velocizzare l’indicizzazione e migliorare il posizionamento sui risultati di ricerca sfrutta al meglio l’ottimizzazione SEO on-site e off-site e migliora sempre i contenuti sul tuo sito web inserendo parole chiavi su cui desideri posizionarti, genera dei backlink di altà qualità, migliora l’esperienza utente e migliora la velocità di caricamento sul tuo sito web.
Ricorda, se avrai bisogno di supporto tecnico e strategico per quanto riguarda l’indicizzazione e posizionamento sul tuo sito web i nostri consulenti seo sono pronti ad aiutarti e assisterti al meglio in questo processo.
Per accedere al servizio richiedi la tua prima consulenza gratuita.
Nel frattempo ti auguriamo buon lavoro!