Skip to main content

In questa spiegazione introduttiva, pensata per i principianti, esploreremo insieme cos’è WordPress, la sua storia, le sue funzionalità, quali tipologie di siti web si possono creare e le ragioni per cui conviene utilizzarlo per la realizzazione per il sito web della tua attività o business.

WordPress cos’è

wordpress cos'è misaweb

WordPress è un CMS, ossia un software per la gestione dei contenuti che consente di creare e gestire siti web e blog senza dover scrivere alcun codice di programmazione e senza richiedere competenze specifiche in materia di linguaggi di programmazione.

È uno dei CMS più diffusi a livello mondiale e attualmente alimenta circa il 50% dei siti web presenti su Internet, in termini numerici si traduce in circa 78 milioni di siti web.

La ragione di questa ampia adozione è semplice: WordPress è uno dei pochi CMS che offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui temi e plugin, che consentono agli utenti di creare siti web di varie tipologie, come siti aziendali, siti e-commerce e blog, in maniera semplice e professionale.

Dal punto di vista tecnico, WordPress è un CMS open source gratuito, basato sul linguaggio di programmazione PHP e MySQL e viene rilasciato con licenza GPLv2, il che significa che chiunque può scaricare gratuitamente WordPress e installarlo sul proprio hosting, server o computer.

Inoltre, chiunque ha la possibilità di apportare modifiche e contribuire allo sviluppo di WordPress, grazie alla disponibilità del codice sorgente.

Attenzione però! È importante non confondere WordPress.org con WordPress.com. Sebbene facciano parte della stessa famiglia, sono due entità distinte: WordPress.org è il software, mentre WordPress.com è un servizio a pagamento basato su WordPress.

Storia di WordPress

La storia di WordPress ha inizio nel 2003, quando Matt Mullenweg e il suo amico Mike Little presero l’iniziativa di creare un sistema di blogging nuovo e innovativo. Questo progetto pionieristico trasse ispirazione da “b2/cafelog”, un precedente sistema di blogging che, a oggi, non è più disponibile.

Inizialmente, WordPress si propose con l’obiettivo primario di offrire una piattaforma intuitiva per la creazione e la gestione di blog personali, ottenendo un’immediata e positiva risposta dagli utenti.

Con il passare degli anni, il team di sviluppo di WordPress ha costantemente affinato il sistema e introdotto nuove funzionalità. Nel corso del tempo, WordPress ha evoluto la sua natura da semplice sistema di blogging a un potente Content Management System (CMS), capace di supportare siti web di qualsiasi genere e complessità.

La trasformazione da sistema di blogging a CMS fu segnata dall’introduzione dei temi e dei plugin. I temi consentono una trasformazione radicale dell’aspetto grafico di un sito web con pochi clic, mentre i plugin arricchiscono il sito di funzionalità aggiuntive senza la necessità di scrivere codice personalizzato.

Col passare del tempo, WordPress ha costantemente accresciuto la sua popolarità fino a divenire il CMS più diffuso a livello mondiale.

Oggi, milioni di siti web si basano su WordPress, spaziando dai blog personali a siti aziendali, negozi online, portali di notizie e persino siti di rilievo gestiti da grandi aziende e celebrità.

Quali tipologie di sito web possono essere creati con WordPress

Molti anni fa, l’unica tipologia che poteva essere creata tramite WordPress era esclusivamente il blog. Tuttavia, nel corso del tempo, WordPress è divenuto notevolmente più flessibile e accessibile.

Ad oggi con WordPress si possono dar vita una vasta gamma di tipologie di siti web, ecco una lista delle tipologie più create:

Blog Personali

WordPress è nato come piattaforma per il blogging, e ancora oggi rappresenta la scelta di molti utenti per questo scopo, sia tra coloro che gestiscono blog amatoriali che tra chi ha un blog professionale.

Attraverso la sua interfaccia user-friendly e il suo editor interno chiamato “Gutenberg”, WordPress consente di creare articoli in modo agevole e intuitivo.

L’editor visuale organizza il contenuto in blocchi, agevolando l’inserimento di testi, immagini e citazioni con semplicità e immediatezza.

Inoltre, WordPress semplifica notevolmente la gestione delle categorie e dei tag, facilitando la catalogazione di tutti gli articoli presenti sul blog in un unico colpo.

Siti web vetrina aziendali

Numerose aziende, indipendentemente dalla loro dimensione, scelgono WordPress per la creazione dei propri siti web vetrina aziendali, attraverso i quali presentano i propri prodotti e servizi online.

Grazie alla vasta scelta di oltre 5000 temi grafici gratuiti presenti nella directory ufficiale dei temi di WordPress e all’ampia selezione di temi premium disponibili su piattaforme specializzate come Themeforest, oggi è possibile sviluppare siti web vetrina aziendali estremamente professionali e accattivanti per gli utenti, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza.

WordPress offre inoltre la possibilità di realizzare siti web vetrina aziendali con funzionalità avanzate integrate, come ad esempio un sistema di prenotazione appuntamenti, aree riservate per la gestione degli utenti e piattaforme di prenotazione online e molto altro ancora.

Tutto ciò è reso possibile grazie alla vasta gamma di plugin disponibili, sia gratuiti che a pagamento, presenti nella directory ufficiale dei plugin di WordPress o su piattaforme specializzate come Codecanyon.

Siti e-commerce

WordPress, in combinazione con il plugin WooCommerce, è in grado di trasformare un sito web semplice in un sito e-commerce pronto per la vendita online.

Il plugin WooCommerce, sviluppato da Automattic, aggiunge funzionalità avanzate per la vendita online tra cui: il carrello, il processo di checkout e un pannello di amministrazione dedicato per gestire gli ordini ricevuti online.

Siti portfolio

WordPress si dimostra altrettanto efficace se l’intento è quello di creare un semplice portfolio online per presentare i tuoi lavori o esperienze passate.

Scegliere WordPress per il tuo portfolio non solo ti consentirà di sviluppare un sito con un design professionale, ma renderà anche agevole la gestione dei contenuti del portfolio nel corso del tempo.

Forum

Se invece il tuo intento è quello di realizzare un forum, con WordPress puoi creare anche questa tipologia di sito, grazie all’ausilio del plugin bbPress.

Installando bbPress su WordPress, il CMS si arricchisce di nuove funzionalità essenziali che serviranno per la corretta gestione di un sito di discussione, le funzionalità principali aggiunte sono: la sezione topic, la sezione discussioni e i box di risposta destinati agli utenti registrati sul sito web.

Social network

E se invece il tuo obbiettivo è quello di realizzare una nuova piattaforma di social network? Con WordPress puoi crearlo usando il plugin BuddyPress.

Mediante l’integrazione del plugin BuddyPress nella tua installazione, potrai arricchire il sito con funzionalità supplementari indispensabili per realizzare una piattaforma web con le caratteristiche tipiche di un social network.

Tra queste funzionalità troviamo la possibilità di: consentire agli utenti di registrarsi sul sito, la creazione di profili personali pubblici e la creazione di gruppi dedicati per gli utenti e molto altro ancora.

Perché usare WordPress

screen home page sito wordpress.org

Sono molteplici i motivi per cui dovresti usare WordPress come piattaforma per realizzare il tuo sito web.

Ecco alcuni dei principali fattori che rendono WordPress la piattaforma più diffusa a livello mondiale per la creazione di siti web:

1. WordPress è una piattaforma open source

Poiché è un software open source, WordPress è disponibile gratuitamente per il download e l’utilizzo, guadagnando sia in termini di costi iniziali che in termini di sicurezza perché tutti i programmatori possono contribuire in modo attivo al miglioramento continuo del software sia in termini di funzionalità che di sicurezza.

2. WordPress è facile da usare

Anche se non hai esperienza nella creazione di siti web, sappi che con WordPress è progettato per semplificare il processo di creazione dei contenuti grazie alla sua interfaccia grafica intuitiva.

In particolare, la gestione dei contenuti del sito web risulta molto agevole grazie all’editor di testo visuale, che ricorda la struttura di un documento su Word.

È altrettanto semplice effettuare l’aggiornamento dei temi e dei plugin tramite la sezione apposita.

Chiunque abbia una conoscenza base dell’informatica potrà gestire WordPress senza riscontrare problematiche.

3. WordPress è molto flessibile

WordPress si distingue per la sua notevole flessibilità come CMS, grazie alla vasta gamma di temi e plugin disponibili sia gratuitamente che a pagamento.

Questi strumenti consentono di personalizzare l’aspetto grafico e di integrare nuove funzionalità al tuo sito secondo le tue necessità.

4. WordPress ha una community di supporto molto attiva

Essendo una delle piattaforme più popolari al mondo, WordPress ha una vasta community di utenti e sviluppatori pronti ad aiutarti con problemi e domande.

Con WordPress puoi ottenere supporto attraverso:

Come funziona WordPress

Come anticipato nei paragrafi precedenti, WordPress è un software open source che va scaricato e successivamente caricato su un hosting o un server.

Affinché WordPress funzioni correttamente, è necessario seguire i seguenti passaggi principali:

  • Acquistare un dominio, che costituirà il nome del tuo sito.
  • Acquistare un hosting ottimizzato per WordPress.
  • Installare WordPress sul server.
  • Selezionare un template per il design del sito.
  • Installare i plugin che aggiungeranno le funzionalità desiderate al sito.

Chi usa WordPress? Siti famosi realizzati su WordPress

The White House

esempio sito wordpress famosi istituzionale

Uno dei siti web più famosi realizzati con WordPress è sicuramente il sito web della “The White House” ( La casa bianca Americana).

Realizzato e gestito completamente in WordPress. Il sito web della casa bianca è la riprova di come un software in open source possa essere più sicuro rispetto ad altre soluzioni anche in ambito istituzionale.

Forbes

esempio siti wordpress famosi magazine

Un altro esempio di sito web famoso realizzato con WordPress è Forbes, il magazine più famoso al mondo su classifiche, cultura economica, leadership imprenditoriale, innovazione e lifestyle.

Ha deciso di realizzare il suo sito web gestendo i contenuti interamente con WordPress fornendo una prova certa di come un magazine di grandi dimensioni possa essere gestito completamente con WordPress.

Quanto costa WordPress

Costo WordPress.org

Come abbiamo accennato prima, WordPress.org è completamente gratuito. Quello che non è gratuito invece è il suo “contorno”.

Infatti. per far funzionare WordPress comunque c’è bisogno di un acquistare un hosting dedicato con un spazio database My SQL.

Inoltre, per creare un sito con WordPress in modo professionale, in genere si acquista anche un template grafico premium perché offre funzionalità più avanzate rispetto ai temi gratuiti.

Da considerare anche sono i costi eventuali legati all’acquisto di plugin premium.

Costo WordPress.com

Mentre se parliamo di WordPress.com, il discorso cambia radicalmente perché è un servizio a pagamento offerto da Automattic (La società guidata dai sviluppatori di WordPress)

screen piano prezzi di wordpress.com

Infatti, dallo screenshot sovrastante si può notare come WordPress.com pubblicizzi i suoi piani che partono da € 9,00 al mese con il piano Personale fino ad arrivare a il piano Commerce al costo di € 70 al mese.

Volendo c’è anche la possibilità di usufruire del piano gratuito però è molto limitato nelle funzionalità e poco professionale rispetto al utilizzo di WordPress.org

In conclusione, Cos’è WordPress?

In conclusione, WordPress è la piattaforma CMS open source più potente e versatile attualmente disponibile ad oggi.

È una tra le principali soluzioni che consentono a chiunque di creare un sito web senza possedere competenze tecniche in linguaggi di programmazione.

Con la sua vasta gamma di temi, plugin e supporto attivo della community, è la scelta perfetta sia per principianti e esperti.

Vuoi realizzare un sito con WordPress? Chiedi il nostro aiuto

Se desideri creare il tuo sito WordPress e hai bisogno di aiuto nella creazione, contattaci ora senza impegno. Noi di MisaWeb Agency possiamo aiutarti a creare una sito web con una grafica professionale che rispecchia a pieno il tuo business.

Per approfondire, scopri il nostro servizio professionale: Realizzazione siti WordPress